La quarantena ci ha regalato più tempo per stare insieme. Certo, un tempo non privo di preoccupazioni o momenti di difficoltà, ma da poter condividere: nel quale fermarsi a parlare, a fare cose che prima non avevamo il tempo di fare (altrimenti perché il lievito di birra sarebbe perennemente esaurito al supermercato?), ma non ci vuole molto a pensare al dopo. Gli esseri umani sono fatti di progettualità, senza un progetto non c'è futuro, a volte davvero ci aiuta a guardare al di fuori del pantano in cui ci troviamo e a pensare a un futuro migliore.
Ecco quindi che la quarantena può portarci a rivalutare la persona che abbiamo accanto: a volte anche in negativo, ma spesso scoprendo che insieme possiamo sognare un futuro migliore, possiamo fare squadra, abbatterci insieme ma anche ritrovarci a scovare risorse personali sconosciute. Quindi, alcuni decidono che dalle cose brutte possono e devono nascere cose più belle: come decidere di sposarsi.
Per una proposta di fidanzamento oggi potete avere quasi tutto consegnato a domicilio: le fiorerie hanno riaperto così come le pasticcerie e le enoteche. Per l'anello di fidanzamento potete consultare qualche offerta on-line, contattare qualche orafo specializzato o intanto lavorare di creatività, in attesa di quello "ufficiale": se avete un fidanzato da incoraggiare in tal senso fategli leggere questo articolo (e nel caso tu sia quel fidanzato a cui è stato girato per caso questo link, contattami per qualche dritta!).
Scegliersi in un momento di difficoltà collettiva è ancora più bello, perché vuol dire che a prescindere da quanto è nero il presente riusciamo ancora a vedere la luce, a essere quella luce che illuminerà il domani.
E quindi, avete deciso di sposarvi, che si fa adesso? Questo è il momento di pianificare. Datevi un periodo in cui vorreste sposarvi, magari un mese preferito, ma non un giorno preciso perché il 2021 sarà un anno complicato.
Datevi spazio e tempo per sognare, per chiedervi se vi immaginate immersi tra gli ulivi o in un altro contesto, magari in un romantico contesto o in una location industrial, quindi raccogliete tutte le ispirazioni che più vi fanno emozionare e salvatele in una board segreta su Pinterest (qui trovate un post di approfondimento su Pinterest se vi interessa).
Quindi, provate a fare una lista degli ospiti per capire di che numeri stiamo parlando e quindi approssimate un budget. E poi si parte con l'organizzazione, il confronto con i fornitori e gli incastri. Se pensate che vi piacerebbe avere una professionista che vi segua in queste fasi, è il momento giusto: potreste farvi un'idea più chiara circa cosa sia possibile fare, se il budget a cui pensate è sostenibile e analizzare le implicazioni delle vostre scelte. Quindi, è proprio il caso di dirlo, buon lavoro!
Un Giorno Su Misura offre servizi di wedding planning e organizza matrimoni sartoriali a Venezia, Padova, Treviso e ovunque vogliate.
Elisabetta Bilei
+39 349 475 8186
elisabetta@ungiornosumisura.it
Padova / Venezia