Nel mio blog potrai leggere true story dagli eventi che ho seguito. Trovi consigli pratici, idee originali e ispirazioni creative per il tuo giorno su misura.

Il coronavirus è arrivato, non è una banale influenza come ha detto qualcuno, richiede misure rigorose. Cosa succede con i matrimoni e gli eventi?

Ho aspettato di arrivare a stamattina con un po' più di lucidità e visione per scrivere questo post del blog. La situazione è nuova, spaventa tutti e non abbiamo risposte in tasca. Cosa possiamo fare, quindi? Ho pensato di scrivere un piccolo vademecum, utile per colleghe e soprattutto per gli sposi, per capire come uscire tutti insieme da questa situazione così difficile. Perché di una cosa sono certa: o ne usciamo tutte insieme, o non ne usciamo.

  • per gli sposi di maggio, giugno e luglio e agosto: il matrimonio dovrà quasi sicuramente essere posticipato. Potrebbero a lungo tempo non essere possibili assembramenti, quindi potreste non avere nessuno al rito, non dover fare il buffet iniziale, la festa finale, le foto insieme. Insomma, finora nessuno mi ha detto che a queste condizioni si sposerebbe ugualmente. E tu? Quindi, detto questo, che si fa? Datevi qualche ora per piangere, arrabbiarvi, sfogarvi: è comprensibile oltre che umano. Non si prendono decisioni in questa fase. Fatto? Benissimo.
    E poi? Poi si riparte, e qui ho una domanda per voi. Cosa volete fare? Spostare in inverno, se sarà possibile farlo, oppure spostare al 2021? Potete farvi consigliare, ma questa scelta è decisamente vostra: la dovete sentire sulla pelle. Quindi, seguite la stessa timeline che avete seguito quando avete scelto i fornitori. Contattateli uno alla volta, aspettate i loro feedback: se sono professionali vi daranno intanto una risposta per dirvi che hanno preso in carico la cosa, e che presto potrete sentirvi, parlarne, studiare insieme la migliore soluzione.
    Se già pensate di spostare, chiedete loro delle disponibilità (più di una e non in modo surreale: sarà difficile che tutti loro siano liberi un sabato di settembre, ad esempio).
  • per gli sposi di settembre e ottobre: antenne alzate, non si sa come andranno le cose. Non vuol dire farsi prendere dal panico, ma iniziate a chiedervi cosa succederà il 4 maggio se dovessero prorogare le misure. Cosa vorreste fare? Quali sono le misure che sentite più adatte a voi e che vi trasmettono più serenità? Pensate a dei dettagli che possano, in ogni caso, allietare i vostri ospiti, perché sicuramente se sarà tutto finito gli ospiti avranno ancora più voglia di divertirsi, stare insieme, abbracciarsi. Se dovreste spostarlo, sarà importante concentrarvi su come comunicarlo in modo corretto, se volete anche in modo creativo, e aggiungere qualche dettaglio che vi faccia comunque amare la vostra scelta.
  • per gli sposi di dicembre: è giusto pensarci. Saranno sicuramente differiti appuntamenti, iniziate a prendere confidenza con Skype e a preparatevi il più possibile per appuntamenti da remoto. Potrebbero essere spostati anche i vostri matrimoni? Potrebbero, certo. Purtroppo, nessuno di noi può prevedere il futuro: possiamo solo prepararci al meglio per affrontarlo.
  • per gli sposi del 2021: so che state iniziando a pensare alle vostre nozze, e ora vi sentite bloccati. Certo, non potete fare sopralluoghi, ma siete sicuri di non poter fare nulla nel frattempo? Io penso che questo tempo sarà prezioso per voi per lavorare sulle vostre ispirazioni su Pinterest, definire il mood e lo stile del vostro evento, studiare la ripartizione del budget, capire quali sono i next step e, quando l'emergenza sarà terminata, avrete già chiaro come muovermi, quali appuntamenti fissare e quali domande fare.

Vorrei dirvi questo: nessuno verrà lasciato indietro, ogni cosa verrà gestita al meglio della situazione in cui ci troviamo, i clienti saranno gestiti in base alle priorità (gli sposi di maggio mi sembra evidente avranno priorità rispetto a quelli di agosto). Respirate, non potete avere tutto sotto controllo: pensate che è una prova generale del vostro matrimonio. In quel giorno speciale, infatti, non potrete avere il polso della situazione, dovete fidarvi e affidarvi. Se avete scelto o state scegliendo fornitori professionali e professionisti, fidatevi di loro, vi guideranno verso il meglio possibile.

  • Condividi:

Un Giorno Su Misura offre servizi di wedding planning e organizza matrimoni sartoriali a Venezia, Padova, Treviso e ovunque vogliate.

Elisabetta Bilei

© 2023 Un giorno su misura | P.IVA 04859620280 | Privacy Policy | Cookie Policy
Brand & Web design Miel Cafè Design
magnifiercrossmenu