La mise en place del matrimonio: alternative al tavolo imperiale

Ti sembra prematuro pensare alla forma dei tavoli e alla mise en place del tuo matrimonio? La verità è che se ci inizia a farti adesso queste domande, potresti riuscire sin da ora a fare scelte più ponderate e mirate. Ci sono alcune valide ragioni per iniziare a pensare seriamente a questo tema, perché è strettamente correlato con altre decisioni relative all’organizzazione del tuo matrimonio. Vuoi sapere quali? Te ne racconto almeno 3.
LA MISE EN PLACE RACCONTA LO STILE DEL TUO MATRIMONIO
Banale, eh? Una sala con tavoli lunghi, magari nudi, senza tovaglie, dà un effetto completamente differente da una tavola vestita con tavoli rotondi, tovaglie bianche e sedie (scegli tu come). Se hai in mente un matrimonio botanico, la prima scelta è sicuramente la più appropriata, se immagini un matrimonio dove l’eleganza la faccia da padrone, direi sicuramente la seconda ipotesi. La forma del tavolo ha un’influenza molto importante anche sul tableau de mariage, sulla forma e lo sviluppo dei centrotavola, dettagli da non sottovalutare. Quindi, lo stile dei tavoli e della mise en place ha influenze “pesanti” sull’adattamento del mood dell’evento.
TAVOLI TONDI O TAVOLO IMPERIALE: L’IMPATTO SULLA SCELTA DELLA LOCATION DEL MATRIMONIO
Come stai valutando o hai valutato la location del tuo matrimonio? Sei andata alla cieca, ti sei innamorata e sei stata assolutamente certa che lì dentro ci stessero 200 persone, senza farti altre domande? Potrebbe non essere stata la decisione migliore. 200 persone hanno spazio per gestire le movimentazioni, tagliare la torta altrove, organizzare l’aperitivo? Quanti tavoli d’appoggio ci stanno? E per il ricevimento, ci sta un tavolo imperiale nella sala principale? Oppure 200 persone ci stanno solo in caso di tavoli rotondi? Direi che è assolutamente fondamentale da capire, con planimetrie alla mano.
COME SCEGLIERE IL TIPO DI TAVOLO IN FUNZIONE AI TUOI OSPITI
Se hai invitato 100 persone, è difficile metterle in un lunghissimo (eccessivo) tavolo imperiale. Meglio organizzare due tavolate, ma nella stessa sala, per consentire a tutti accesso facilitato agli spostamenti (non possono mica passare sotto il tavolo per andare in bagno). E organizzare le persone lungo tavoli imperali ti porta necessariamente a scegliere chi si siede vicino a chi, che non è necessariamente un male, ma è un passaggio di cui devi essere conscia. Infine, sfatiamo questo mito: con quante persone puoi parlare contemporaneamente? A meno che tu non stia tenendo un comizio, difficile che tu possa parlare con più di 3/4 persone insieme. Quindi, non è vero che il tavolo imperiale sia nemico della convivialità.
E poi ti lascio un altro spunto: se non ti piacciono né i tavoli tondi né quello lungo imperiale, perché non punti su un tavolo rettangolare, 8 posti (4 per lato, senza capotavola), disposti in modo sfalsato tra di loro? (quindi non come un imperiale)?
E tu cosa ne pensi? Hai scelto come vestire la sala del ricevimento del tuo matrimonio o quale caratteristica pensi debba avere per essere quella giusta?
Ultimi post di Elisabetta Bilei (vedi tutti)
- Matrimonio 2021 e Covid-19, tra insegnamenti e nostalgie - 25 Novembre 2020
- Come saranno i matrimoni 2021? - 6 Novembre 2020
- Come si organizza un matrimonio in tempo di Pandemia Mondiale? - 31 Ottobre 2020